Cannonau di Sardegna Horreum 2013
Il naso pulito e di buona eleganza. Macerati di fiori, frutta matura, confettura e spezie. Note morbide di cacao con sfumature liquorose. Note di erbe aromatiche e di macchia mediterranea in chiusura. Bocca fresca, soda ma non tesa, tannino fine. Un po’ contratto il finale ma nulla che possa limitare la piacevolezza del vino stesso.
Un Cannonau che si distingue per l’immediatezza dell’espressione e per essere agile al palato.
Punteggio: 85
Gradazione: 14,5%
Lotto: 65112
Isola dei Nuraghi Bovale 2014
Il frutto è leggiadro, fresco e ricorda la frutta rossa dalle fragole alle marasche. Il tratto floreale sottolinea sfumature speziate.
Leggero il corpo. Tannino fine. Un vino agile, di facile e immediata beva. Un Bovale che potrebbe essere utilizzato anche come aperitivo per la piacevolezza e la freschezza immediata che trasmette al naso e al palato.
Punteggio: 83
Gradazione: 14%
Lotto: 75094
Doc Terralba Bovale Dominarius 2013
Il naso ha un frutto maturo con una trama speziata importante. Erbe aromatiche e una leggera sottolineatura balsamica sul finale. Un po’ rigido e un po’ dispersivo sul finale. Di buon corpo. Tannico, con un tannino rugoso e un po’ verde. Tendenzialmente il finale è un po’ cortino. Gli serve tempo per migliorare.
Punteggio: 80
Gradazione: 14,5%
Lotto: 36020