Barolo Panerole 2011
14,5%
L.BRP11
Vino prodotto dal cru Panerole, situato nella zona di Novello.
30 mesi di affinamento in botte di rovere.
Il naso pulito intenso e persistente. Sentori di funghi, sottobosco in fase di apertura. Poi si apre su sentori di frutta matura e sotto spirito. Man mano i profumi sempre più definiti. Note di erbe aromatiche, humus, china e rabarbaro. Spezie, con accento affumicato, foglie di tabacco e un tratto tropicale nel frutto. Fiori essiccati di rose e viole e una nota ematica.
Il palato fine, il tannino appena ruvido e piacevolissimo. Freschezza acida e sapidità a rendere lungo il finale. Al palato è succoso, dissetante, invitante.
A parte gli abbinamenti con carni rosse lo suggerisco anche per chi ama l’aperitivo con il vino rosso.
90
Barolo Pietrin 2011
14,5%
L.BR11
Vitigni collocati in tre zone diverse: Monforte d’Alba, Novello e Castiglione Falletto.
24 mesi di affinamento in botte di rovere.
Il naso intenso, pulito e persistente. Note di frutta rossa e nera. Quella nera appena matura. Quella rossa con tracce di confettura. Prugne, more, ciliegie, lampone e marasche tra note di caffè e spezie. Sentori terrosi di sottobosco, erbe aromatiche e origano. Nota ematica.
Bocca secca, tannica con piacevole freschezza e frutto appena succoso.
Chiude tra note di spezie ed erbe aromatiche non senza un tocco di balsamico.
88
Barolo Riserva Bussia 2009
14,5%
L. CN4657
Dal cru Bussia situato nel comune di Monforte d’Alba, dove i terreni sono molto plastici e ricchi di argilla.
48 mesi di affinamento in botti di rovere.
Apre al naso con sentori di frutta matura e in confettura e sfumature di composta di albicocca e pesca. Sottobosco, funghi, tartufo, pepe nero, angostura ed erbe aromatiche.
Intensità e persistenza.
Al palato la beva è piacevolissima con freschezza acida dinamica e dal tratto che ricorda gli agrumi. Di corpo. Sfumature di affumicato. Tannino ruvido appena sapido. Erbe aromatiche in chiusura.
91